Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#IoVadoAlMuseo: 20 giorni di ingresso gratis alla Reggia di Caserta nel 2019

Anche la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, #IoVadoAlMuseo che prevede 20 giorni di ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura del MiBAC. Oltre alle prime domeniche dei mesi da Ottobre a Marzo e alla Settimana dei Musei che, per l’anno 2019sarà dal 5 al 10 marzo, ogni istituto offre altre 8 giornate ad ingresso libero, individuate sulla base delle caratteristiche del proprio territorio e per celebrare alcune ricorrenze legate alla storia del luogo.

Per la Reggia di Caserta, le 8 giornate gratuite saranno:

22 marzo (Giornata Internazionale dell’Acqua – iniziative per valorizzare l’imponente sistema idrico del Parco e dell’Acquedotto Carolino)
18 maggio (Giornata Internazionale dei Musei)
21 giugno (Festa della Musica)
26 luglio (Festa patronale di Caserta)
10 agosto (Notte di San Lorenzo – iniziative al Parco di sera)
13 ottobre (Giornata delle Famiglie al Museo)
23 novembre (Anniversario del terremoto in Irpinia – focus su Terrae Motus, la collezione d’arte contemporanea della Reggia di Caserta)
5 dicembre (Giornata Internazionale del Volontariato – iniziative con le associazioni del territorio)

Le suddette date sono valide per il 2019.

Un’ulteriore novità, che entrerà in vigore il 28 febbraio 2019 (introdotta dal regolamento di modifica al Decreto 11 dicembre 1997, n. 507, recante norme per l’istituzione del biglietto di ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali), è la riduzione a 2 euro del costo del biglietto per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

 

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.